
Barrie Simmons

VIVERE E' SEPARARSI
In questo testo, uno dei rari scritti che ci rimangono di Barrie, si affronta con profondità il tema centrale della vita. E' un testo lungo, che ho diviso in capitoli mantenendo l'impostazione originale dell'autore.
-
La separazione primaria
Vorrei cominciare situando l’essere umano davanti alla prima e più spaventosa separazione della sua carriera : quella della nascita. Prima di tutto...
-
La mente come difesa ipnotica
In generale, anche se numerose volte siamo costretti a subire questo trauma da nascita, perché sempre di nuovo ci ricostruiamo una specie di...
-
L’infanzia e l’apprendimento della dipendenza
Il secondo adattamento della nostra esistenza è l’infanzia. Appena usciti dal paradiso dell’utero, ci mettiamo subito al lavoro per ricostruire un...
-
L’aggrapparsi come conseguenza di situazioni incompiute
La maggior parte dei clienti che incontriamo in psicoterapia sono persone che rifiutano di salutare: non vogliono dire addio a qualcuno, a qualcosa...
-
Come manteniamo vivo l'incompiuto
In che modo ci impediamo di mettere fine alla situazione dell'infanzia, con tutto ciò che ha di incompiuto? Anzitutto reprimendo le sensazioni...
-
La separazione sana
Per concludere questo quadro d'insieme, voglio aggiungere qualche considerazione sulla separazione sana. Se prendiamo in considerazione la...
-
La separazione della perdita
Pochissime persone scelgono di completare il rapporto mozzato e incompiuto tramite la consapevolezza. I più si impediscono di finire il rapporto...
-
Sintomi dell'attaccamento ai morti
Quali sono i sintomi del rimanere attaccato a una situazione del passato o a un rapporto morto? Alcuni sintomi sono fisici. Ci sono, per esempio,...
-
Rapporti autentici e in autentici
Quando un rapporto può essere detto autentico? Quando la persona è capace di esprimersi completamente in esso, inclusa la capacità di “chiudere”...
-
Un vero rapporto
Un vero rapporto - nella terapia, nel matrimonio o tra genitori e figli – respira: c'è fusione e c'è separazione; ci sono momenti di passaggio:...